Questo argomento contiene 7 risposte, ha 7 partecipanti, ed è stato aggiornato da ClaudioSpace 1 anno, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
23 Aprile 2019 alle 13:42 #1125
Buongiorno.
Sono già diverse settimane che mi cimento e ancora sono impedito.
Guardate questo video, ero in discesa.
Lo ha fatto anche di più ma già si vede quì.
Perchè oscilla così tanto ? Me lo fa anche in pianura a volte, ma non sempre, però a volte per lunghi tratti.Poi non capisco un’altra cosa, quando sbanda che devo recuperare, ho due modi.
Pinzarlo forte e portarlo dove voglio, con notevole successivo dolore muscolare dentro alle cosce, oppure lasciarlo piegare e accondiscenderlo.
Com’è giusto ?24 Aprile 2019 alle 23:23 #1126Ciao Gioreva
Sicuramente sbagli a pinzarlo forte. Devi lasciarlo oscillare tra le gambe.
Credo che sia solo una questione di tempo ed abitudine. Ha controllato la pressione delle gomme?
25 Aprile 2019 alle 11:02 #1137L’ho messa a 2.5 bar
Quanto deve essere ?
E perchè a volte oscilla incontrollatamente ?
Sembra quasi come con un raggio della bici rotta, ma la ruota gira diritta.
Può essere il motore che a volte lavora irregolarmente ?
22 Giugno 2019 alle 15:07 #1253<p style=”text-align: left;”>Ciao. Secondo me, perché mi è capitato, può essere una questione di gambe troppo flesse e stanche. Magari hai una gamba leggermente più lunga dell’alta e fletti troppo le gambe per compensare. Io ho risolto mettendo due plantari nella scarpa di sx perché ho capito di avere la gamba dx più lunga di qualche mm. Ora guido flettendo il minimo le gambe e vado meglio.</p>
24 Giugno 2019 alle 22:13 #1254Devo dirti che il ninebot e non è il massimo nella stabilità
30 Agosto 2019 alle 07:04 #3568Avevo anch io ninebot e plus e mi dava l impressione di non essere ben allineato o centrato. Infatti la valvola della camera d aria mi aveva rigato tutte le plstiche interne e oscillava anche il mio. Il mezzo è sicuramente di vecchia concezione e non lo consiglierei mai a nessuno. Per stare su quella fascia molto meglio l inmotion v 5
27 Settembre 2019 alle 18:50 #3591Ciao
come puoi leggere nella mia presentazione ho iniziato a fine luglio col Ninebot One S2 e da 3 giorni il KINGSONG 16X.
percorso 600km (480 Nbot, 120 col 16X).
Non so se ti può consolare ma a me entrambi producono lo stesso effetto a velocità diverse (il Nbot sui 18-20Km/h, il 16X dai 23km/h in su).
Riesco a ridurre l’oscillazione se non ad eliminarla:
– riducendo la flessione delle ginocchia, tenendo le gambe meno morbide;
– eliminando il contatto tra i polpacci e la ruota;
– posizionando sin dalla partenza i piedi sulle pedane verso il limite esterno delle stesse, non aderenti alla ruota e scaricando il peso del corpo più sull’esterno di entrambi i piedi, facendo attenzione a mantenere costante il peso equilibrato con la stessa intensità su entrambi.
Come ho detto sono all’inizio per cui non so se i miei consigli siano davvero corretti.
Sperimento continuamente mentre viaggio, cerco i passaggi per migliorare.
Poi spero di partecipare presto ad un incontro didattico, per orientarmi al meglio.
Un saluto.
Silvio T.
9 Ottobre 2019 alle 07:29 #3603Silvio. A quanto hai messo la pressione della gomma?
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.